Antonio De Lisa- Manifesto per una Neodrammaturgia Uno sguardo sulla crisi In molti lamentano un certo affanno del teatro odierno. Al di là delle battute non è facile spiegare almeno alcune delle ragioni che sembrano produrre questa crisi. Ma bisogna… Read More ›
Senza categoria
Fondazione della Compagnia Lost Orpheus Teatro
Fondazione della Compagnia Lost Orpheus Teatro La compagnia Lost Orpheus Teatro si costituisce alla fine del 2013 e comincia a lavorare con dei progetti nelle scuole, in particolare il Liceo Scientifico G. Galilei di Potenza, coinvolgendo ragazzi e ragazze di… Read More ›
Antonio De Lisa- Black Route (Copione)
Antonio De Lisa- Black Route (Copione) PERSONAGGI Narratore Valerio Serena Daniela Vani – Vice questore di Zenia, amica di Valerio e Serena Silvia, amica di Valerio (solo al telefono) Dott. Tiraboschi, Dirigente dell’azienda Cisparence Srl (solo al telefono) Giornalista del… Read More ›
Link with Facebook Page
Link with Facebook Page In Poesia- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi https://www.facebook.com/In-Poesia-Filosofia-delle-poetiche-e-dei-linguaggi-1579699272042106/ ‘IN POESIA- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi’ ‘IN POETRY- Philosophy of Poetics and Languages’ ‘EN POéSIE- Philosophie des Poétiques et des Languages’ Texts published… Read More ›
Pagine interessanti di Facebook
Pagine interessanti di Facebook Arte Architettura Scenografia – Art Architecture Set Design https://www.facebook.com/Arte-Architettura-Scenografia-Art-Architecture-Set-Design-1799028993679737/ Compagnia Lost Orpheus Teatro https://www.facebook.com/lostorpheusteatro/ @lostorpheusteatro Lost Orpheus Ensemble https://www.facebook.com/lostorpheusensemble/ @lostorpheusensemble Nuova Musica Contemporanea – New Contemporary Music https://www.facebook.com/nuovamusicacontemporanea/ @nuovamusicacontemporanea Orientalia https://www.facebook.com/asiacult/ @asiacult Antropologia del Teatro… Read More ›
In Poesia- Immagini del Sito
In Poesia- Immagini del Sito ‘IN POESIA- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi’ ‘IN POETRY- Philosophy of Poetics and Languages’ ‘EN POéSIE- Philosophie des Poétiques et des Languages’ https://inpoesia.me/ This work may not be re-sold, distributed,… Read More ›
Antonio De Lisa- Musica su Youtube
Antonio De Lisa- Musica su Youtube La mia musica su Youtube – Ma musique en Youtube – My music on Youtube 1) Continuo, Rhythmelos e variazioni (1 parte) per pianoforte, 1994 1 bis) Continuo, Rhythmelos e variazioni (2 parte) per… Read More ›
Antonio De Lisa- Videopoemi – Videopoems – Videopoèmes
Antonio De Lisa Videopoemi – Videopoems – Videopoèmes I Videopoemi si basano su testi della mie raccolte poetiche “Il Palafreniere stregato (Poesia 1979-89)”, “Ritmi urbani (Poesie 1990-2010)”, “Un secondo orizzonte”. Musiche e immagini originali. Videoproduzione: Studio Polimaterico Blu — 1… Read More ›
SonusLab I concerti e i seminari di MusicaCittà
SonusLab I concerti e i seminari di MusicaCittà SABATO 31 MARZO 2001 TEATRO STABILE – POTENZA Concerto di Michele Lomuto, trombone e Live Electronics. Musiche di Antonio De Lisa, Reazioni, per trombone e nastro magnetico (2000) – prima esecuzione assoluta… Read More ›
Antonio De Lisa- Un secondo orizzonte (Poesie 2011-17)
Antonio De Lisa – Un secondo orizzonte (Poesie 2011-17) PARTE PRIMA IL PALAFRENIERE STREGATO Io ti chiamo Poesia, amante e infine sposa. Un trattato di metafisica in sedici versi. Un viaggio nell’infinito di sola andata, senza ritorno. Dopo millenni… Read More ›
Friedrich Nietzsche- Also sprach Zarathustra (III-IV) – Così parlò Zarathustra (Originale e traduzione)
Friedrich Nietzsche Also sprach Zarathustra. Ein Buch für Alle und Keinen (III-IV) Dritter Theil Chemnitz. Verlag von Ernst Schmeitzner. 1884. „Ihr seht nach Oben, wenn ihr nach Erhebung verlangt. Und ich sehe hinab, weil ich erhoben bin. Wer von euch… Read More ›
Friedrich Nietzsche- Also sprach Zarathustra (I-II) – Così parlò Zarathustra (originale e traduzione)
Friedrich Nietzsche Also sprach Zarathustra. Ein Buch für Alle und Keinen (I-II) Chemnitz. Verlag von Ernst Schmeitzner. 1883 Zarathustra’s Vorrede. 1. Als Zarathustra dreissig Jahr alt war, verliess er seine Heimat und den See seiner Heimat und gieng in das… Read More ›
Tommaso Campanella – La città del sole (Edizione italiana e latina)
Tommaso Campanella- La città del sole (1602) OSPITALARIO Dimmi, di grazia, tutto quello che t’avvenne in questa navigazione. GENOVESE Già t’ho detto come girai il mondo tutto e poi come arrivai alla Taprobana, e fui forzato metter in terra,… Read More ›
Carl Gustav Jung – Septem Sermones ad Mortuos
Carl Gustav Jung Septem Sermones ad Mortuos I Sette sermoni ai morti Scritti da Basilide di Alessandria La città in cui l’oriente tocca l’occidente Mandala di Jung intitolato Systema munditotius elaborato nel 1916, simbolicamente correlato alla visione cosmogonica dei Septem… Read More ›
Unberto Saba- Il canzoniere – Volume primo (1900 – 1920)
Umberto Saba Il canzoniere VOLUME PRIMO (1900-1920) — Poesie dell’adolescenza e giovanili (1900-1907) AMMONIZIONE Che fai nel ciel sereno bel nuvolo rosato, acceso e vagheggiato dall’aurora del dí? Cangi tue forme e perdi quel fuoco veleggiando; ti spezzi e, dileguando,… Read More ›
Torquato Tasso- Rime d’amore – Libro I. Rime per Lucrezia Bendidio. 1561-1562. 1585
Torquato Tasso RIME D’AMORE Libro I. Rime per Lucrezia Bendidio. 1561-1562. 1585 1 Questo primo sonetto è quasi proposizione de l’opera: nel quale il poeta dice di meritar lode d’essersi pentito tosto nel suo vaneggiare, ed esorta gli amanti col… Read More ›
La scoperta dell’inconscio – Carl Gustav Jung
La scoperta dell’inconscio – Carl Gustav Jung Carl Gustav Jung (Kesswil, 26 luglio 1875 – Küsnacht, 6 giugno 1961) è stato uno psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero. La sua tecnica e teoria di derivazione psicoanalitica è chiamata “psicologia analitica” o,… Read More ›
Antonio De Lisa – Scienza e mito in Dracula
Scienza e mito in Dracula di Antonio De Lisa Stilemi e contrappunti “Dracula” di Abraham Stoker detto Bram (Clontarf, 1847 – Londra, 1912) viene pubblicato nel 1897 e racconta una storia iniziata sette anni prima nel 1890. La storia di… Read More ›
Jorge Luis Borges – Selección de poemas
Jorge Luis BorgesSelección de poemas (1923-1985) Poeta argentino nacido en Buenos Aires en 1899. A los siete años escribió en inglés un resumen de la mitología griega; a los ocho, «La víscera fatal», inspirado en un episodio del Quijote, y… Read More ›
Charles Baudelaire – Le fleurs du mal (Texte 1861)
Charles BAUDELAIRE (1821-1867) Les fleurs du mal (Texte de 1861) Au Poète impeccable Au parfait magicien ès lettres françaises A mon très-cher et très-vénéré Maître et ami Théophile Gautier Avec les sentiments De la plus profonde humilité Je dédie Ces… Read More ›