Jean Fautrier, l’artista come demiurgo di Antonio De Lisa Jean Fautrier (1898-1964), insieme a Jean Dubuffet (1901-1985), ha segnato una tappa importante nella storia del materismo nell’arte contemporanea. La produzione è imponente, da una “Nature morte” del 1925 a “L’asparagus”,… Read More ›
O03- Il potere delle immagini
Antonio De Lisa – L'”object ambigu”, come il colore da ornamento diventa struttura, in pittura e musica
L’object ambigu Come il colore da ornamento diventa struttura, in pittura e musica di Antonio De Lisa Le microfluttuazioni della materia sonora e visiva, da ornamento a testo Il corridoio di una galleria d’arte. Quadri alle pareti, in un ordine… Read More ›
Antonio De Lisa – De Chirico e la rappresentazione enigmatica in pittura
De Chirico e la rappresentazione enigmatica in pittura di Antonio De Lisa La fascinazione dell’enigma Uno degli aspetti più interessanti nell’opera del de Chirico metafisico e surrealista è il rapporto con l’enigma. Prendiamo un esempio, il Canto d’amore (1914), ora… Read More ›
Antonio De Lisa – Alberto Savinio tra musica, pittura e letteratura
Alberto Savinio tra musica, pittura e letteratura di Antonio De Lisa Prendere per il verso giusto questo autore non è una cosa semplice. Nel corso della sua vita ha attraversato tutte le espressioni d’arte, come pittore, illustratore, scrittore, musicista, scenografo,… Read More ›
Artisti poeti alla Permanente di Milano
L’ARTISTA E IL POETA” e “I DISEGNI DELLA RESISTENZA DELLA COLLEZIONE ADA E MARIO DE MICHELI” Le mostre “L’artista, il poeta” e “I disegni della Resistenza dalla collezione Ada e Mario De Micheli” sono due esposizioni, legate fra loro da… Read More ›
Antonio De Lisa – Scrivere con la luce. Gli artisti e la città post-moderna
Scrivere con la luce I linguaggi del cinema e della fotografia per raccontare la città post-moderna di Antonio De Lisa “L’occhio non vede cose, ma figure di cose che significano altre cose” (Italo Calvino, Le città invisibili) Cinema e città,… Read More ›
Presentazione della sezione “Il potere delle immagini”
Presentazione dello sezione Il potere delle immagini http://www.inpoesia.org La sezione “Il potere delle immagini” ospita i saggi dedicati alle arti visive nell’ambito del blog, oltre che le segnalazioni ragionate di libri d’arte. Questo spazio è dedicato in generale all’immaginazione visiva;… Read More ›
Antonio De Lisa – La “dumb art” di Francesco Clemente
La “dumb art” di Francesco Clemente di Antonio De Lisa Clemente è un artista molto coccolato dal mercato. Ha conquistato il mondo con la sua pittura impalpabile, evanescente, dove fluttuano senza peso apparente – come nei processi dell’inconscio – teste,… Read More ›