La metafora della musica nelle poetiche romantiche di Antonio De Lisa In questo breve saggio ci proponiamo di disegnare un quadro generale della Filosofia della musica dell’Ottocento, dai Romantici a Nietzsche. Non è un’operazione facile, ma forse può essere utile… Read More ›
J02- Filosofia della musica
Antonio De Lisa – Natura e suono nella musica e nell’estetica musicale del Novecento
Natura e suono nella musica e nell’estetica musicale del Novecento di Antonio De Lisa Nell’ Entwurf einer neuen Aesthetik der Tonkunst (Abbozzo di una nuova estetica della musica) completato nel 1906 e pubblicato nel 1907 a Trieste da Carlo Schmidl … Read More ›
Antonio De Lisa – Marsilio Ficino e i suoni della melanconia
Antonio De Lisa- Marsilio Ficino e i suoni della melanconia Poesia e musica nel Quattrocento Come sono le voci di Saturno? “Tardas, graves, raucas, querulas”, ci spiega il filosofo del Quattrocento Marsilio Ficino (1433-1499) nel “De Vita Coelitus Comparanda”,… Read More ›