Ugo Foscolo Dei sepolcri 1806 A IPPOLITO PINDEMONTE All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne Confortate di pianto è forse il sonno Della morte men duro? Ove più il Sole Per me alla terra non fecondi questa Bella d’erbe famiglia e… Read More ›
C07- Ottocento – Nineteenth Century
Giacomo Leopardi – Canti
Giacomo Leopardi Canti Il Testo: Le poesie, in questo preciso ordine, fanno parte dell’edizione Starita (Napoli 1835) dei Canti, curata dallo stesso Leopardi, tranne il Tramonto della luna e la Ginestra, che – inseriti tra la Palinodia al marchese Gino… Read More ›
Alessandro Manzoni – Sul Romanticismo. Lettera al marchese Cesare D’Azeglio
Alessandro Manzoni Sul Romanticismo. Lettera al marchese Cesare D’Azeglio I. [1823] Pregiatissimo Signore, Le debbo grazie singolari per l’onore ch’Ella mi ha fatto di ripublicare quel mio inno, per le copie che me ne ha voluto trasmettere, e singolarissime poi… Read More ›
Giacomo Leopardi – Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica
Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica Se alla difesa delle opinioni de’ nostri padri e de’ nostri avi e di tutti i secoli combattute oggi da molti intorno all’arte dello scrivere e segnatamente alla poetica si… Read More ›