OLE Officina Letteratura Elettronica Convegno sulla letteratura digitale Finalmente anche in Italia un convegno sulla letteratura digitale: si svolgerà a Napoli il 20 e il 21 gennaio 2011 al Centro di documentazione artistica PAN Palazzo Arti Napoli, via dei Mille… Read More ›
A07- Notizie letterarie
“Pasolini. Dal Laboratorio” mostra al Gabinetto G.P. Vieusseux di Firenze
“Pasolini. Dal Laboratorio” mostra al Gabinetto G.P. Vieusseux di Firenze “Pasolini. Dal Laboratorio”, Mostra documentaria a cura di Antonella Giordano e Franco Zabagli, premessa di Gloria Manghetti, Archivio Contemporaneo ‘A. Bonsanti’ 18 novembre 2010-21 gennaio 2011, Florens 2010-Edizioni Polistampa, Firenze,… Read More ›
Ritratti di Poesia- V Edizione- Roma 21 gennaio
RITRATTI DI POESIA. IL PROGRAMMA DELLA QUINTA EDIZIONE. ROMA 21/01/2011 PROGRAMMA 9.30 – 10.30 Poesia per giovani mutanti Laboratorio interattivo a cura di Tiziana Cera Rosco 10.45 – 11.20 Saluto del Presidente della Fondazione Roma, Prof. Avv. Emmanuele… Read More ›
“Calpestare l’oblio”- La questione culturale italiana
CALPESTARE L’OBLIO Sabato 8 gennaio 2011, ore 17 presso la sede dell’Associazione culturale “Beba do samba” a Roma (Quartiere San Lorenzo). Sono invitati a partecipare tutti gli scrittori, poeti, intellettuali, artisti, piccoli editori, giornalisti, collettivi e singoli studenti degli Atenei… Read More ›
La corrispondenza e l’amicizia tra Vittorio Sereni e René Char
La corrispondenza e l’amicizia tra Vittorio Sereni e René Char Elisa Donzelli, Come lenta cometa, Nino Aragno Editore Questo libro racconta la storia di un’amicizia, nata e cresciuta all’insegna della traduzione poetica. In modo ancor più conciso ed essenziale, è… Read More ›
Dickinson a 180 anni dalla nascita- “Emily e le altre” di Gabriella Sica
Emily e le Altre con 56 poesie di Emily Dickinson Accademia americana – Casa delle Letterature del Comune di Roma Venerdì 10 dicembre 2010, ore 18.00 Emily Dickinson a 180 anni dalla nascita in occasione dell’uscita del libro Emily… Read More ›
Le edizioni Cartman di Torino inaugurano nuova collana di poesia
Cartman edizioni di Torino inaugura una nuovissima collana di poesia: “Impronte” Impronte Collana di poesia http://www.cartmanedizioni.it/collana_impronte.html Mis palabras se adelgazan a veces como las huellas de las gaviotas en las playas. Le mie parole a volte si assottigliano come le… Read More ›
XIII Festival Internazionale Triestepoesia
XIII FESTIVAL INTERNAZIONALE TRIESTEPOESIA Premio a Ion Deaconescu Trieste, 30 novembre / 4 dicembre TRIESTE – Dal 30 novembre al 4 dicembre 2010 si rinnova l’appuntamento Festival Internazionale della Poesia giunto alla sua XIII edizione. La manifestazione sarà articolata in… Read More ›
“Il medioevo è l’anima intraducibile dell’Europa”- Convegno a Napoli
Le molte lingue della lirica medievale: dorato catrame “Il medioevo è l’anima intraducibile dell’Europa” Poesia greco-bizantina – Gianfranco Agosti Poesia irlandese – Melita Cataldi Poesia persiana – Domenico Ingenito Poesia germanica – Marcello Meli Poesia mediolatina – Francesco Stella Letture… Read More ›
Mariangela Guatteri, “Quinta di cave e risorti”
Mariangela Guatteri, “Quinta di cave e risorti” Mariangela Guatteri, performer e artista multimediale legge brani del poemetto “Quinta di cave e risorti”, il 16 maggio 2010, presso la ‘Loggia dei Mercanti’, ospite di “Silenzi in forma di poesia 2010”, 3°… Read More ›
O_PERSUASIONI Festa della Cultura 2010 a Gorizia– V^ Edizione
O_PERSUASIONI Festa della Cultura 2010 – V^ Edizione Gorizia, 18 – 21 novembre 2010 La Quinta edizione della Festa della Cultura, con la direzione artistica di Alberto Princis e intitolata O_PERSUASIONI, quest’anno sarà anche in sinergia con gli eventi… Read More ›
Il ruolo dell’agente letterario- Vicki Satlow
Il ruolo dell’agente letterario Intervista a Vicki Satlow — Torna alla Home Page del Sito: In Poesia- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi https://asidel.wordpress.com/
“Il Porto di Toledo, testi e studi intorno alla traduzione”
Il “Porto di Toledo, testi e studi intorno alla traduzione” La rivista on line “Il Porto di Toledo, testi e studi intorno alla traduzione” (http://www.lerotte.net/) compie due anni e ti invita a festeggiare la sua nuova sede, il portale della… Read More ›
Calpestare l’oblio- Cento poeti italiani contro la minaccia incostituzionale
COMUNICATO STAMPA Calpestare l’oblio. Cento poeti italiani contro la minaccia incostituzionale: una grande opera di poesia civile, recensita dai maggiori media nazionali e internazionali. Dopo due versioni elettroniche, domenica 14 novembre verrà presentata ad Ancona l’edizione integrale (Collana Argo, ed…. Read More ›
Segnalazioni- “Sonetti e poesie sparse” di Walter Benjamin
Segnalazioni libri di poesia Walter Benjamin, “Sonetti e poesie sparse”, a cura di Rolf Tiedermann, Einaudi (Collezione di poesia), Torino 2010, pp 228, Euro 15,00 (Titl. orig. “Gedichte”, Suhrkamp Verlag, Frankfurt a.M. 1986) Dispensami dal tempo al quale sei sfuggito… Read More ›
Segnalazione libri di poesia- “Se il tempo è matto” di Luigi Ballerini
IN POESIA: SEGNALAZIONI LIBRI “Se il tempo è matto” di Luigi Ballerini Mondadori (Lo Specchio), Milano 2010, pp.90- Euro 14,00 “se il tempo è matto” una pioggia di primi versi che a mandarli sarà stato il demonio e che a… Read More ›
Segnalazione libri di poesia- Pierluigi Cappello, “Mandate a dire all’imperatore”
Segnalazione Libri di Poesia Pierluigi Cappello, “Mandate a dire all’imperatore”, Crocetti Editore (Aryballos), Milano 2010, pp.85 – Euro 13,00 “Mi specchio” Con te prendo la sinistra per destra e la carezza, dio, com’è leggera, come l’estro dei cirri di stasera… Read More ›
Segnalazioni libri di poesia- “Shelter” di Marco Giovenale
IN POESIA: SEGNALAZIONI LIBRI “Shelter” di Marco Giovenale Donzelli (Poesia), Roma 2010. pp.117 – Euro 14,00 Completa il bianco (clinico, clinica)- ora. E, anche: sfida sul foglio l’urto nei puntini prossimi- gli attanti vuoti, i meno. Come le ossa poco… Read More ›
POESIA DI STRADA- XIII edizione
POESIA DI STRADA – XIII edizione Riceviamo da Renata Morresi e volentieri pubblichiamo: Qui sotto vi linko al bando del nostro premio, povero ma bello (e serio). Ma permettemi una sintesi: Facciamo Poesia di strada dal 1998. Negli anni il premio si è… Read More ›
Schede di poeti- Mariangela Gualtieri
Schede di poeti – Mariangela Gualtieri Mariangela Gualtieri è nata a Cesena e si è laureata in Architettura all’IUAV di Venezia. Nel 1983 ha fondato, insieme a Cesare Ronconi, il Teatro Valdoca, di cui è drammarturga. Fra i testi pubblicati:… Read More ›