Guido Mazzoni I mondi Donzelli (“Poesia”), Roma 2010. di Antonio De Lisa Sono 31 le poesie – scritte fra il 1997 e il 2007- assemblate nella raccolta di Guido Mazzoni (1967), I mondi, che Donzelli ha mandato in stampa nel… Read More ›
A06- Schede di Poesia contemporanea – Contemporary Poetry
I rapporti dei poeti con la musica- Montale, Caproni, Sanguineti (e altri)
I rapporti dei poeti con la musica Montale, Caproni, Sanguineti (e altri) Eugenio Montale, baritono virtuoso, ma mancato Il grande poeta ligure, Premio Nobel per la Letteratura, racconta i suoi trascorsi da cantante lirico, prima di imboccare la strada della… Read More ›
I poeti e la loro voce- Testimonianze documentarie- I-Italia
I poeti e la loro voce Testimonianze documentarie Parte I- Italia — GABRIELE D’ANNUNZIO D’Annunzio al Vittoriale- Una curiosità storica FILIPPO TOMMASO MARINETTI Definizione di Futurismo GIUSEPPE UNGARETTI Giuseppe Ungaretti: I miei fiumi Dall’Isonzo al Serchio, dal Nilo alla Senna…. Read More ›
Frammenti di Franco Fortini
Frammenti di Franco Fortini Ivan Della Mea – L’Internazionale di Fortini (1994) Noi siamo gli ultimi del mondo. Ma questo mondo non ci avrà. Noi lo distruggeremo a fondo. Spezzeremo la società. Nelle fabbriche il capitale come macchine ci usò…. Read More ›
Antonio De Lisa – Recensione: C. Damiani, “Poesie (1984-2010)”
Claudio Damiani Poesie (1984-2010) a cura di Marco Lodoli. Fazi (“Le strade”), Roma 2010. di Antonio De Lisa Fazi ha mandato alle stampe nel 2010 la raccolta antologica delle poesie di Claudio Damiani, Poesie (1984-2010), curata da Marco Lodoli. Comprende… Read More ›
Antonio De Lisa – Recensione: F.Scarabicchi, “L’ora felice”
Francesco Scarabicchi L’ora felice Donzelli (“Poesia”), Roma 2010. di Antonio De Lisa I testi raccolti in L’ora felice di Francesco Scarabicchi (Ancona 1951) sono stati composti dal 2003 al 2009. Alcuni di essi sono stati presentati anteriormente in diverse raccolte…. Read More ›
Antonio De Lisa – Recensione: Andrea Zanzotto, “Conglomerati”
Andrea Zanzotto Conglomerati Mondadori (Lo Specchio), Milano 2009. di Antonio De Lisa La recente raccolta di poesie di Andrea Zanzotto si compone di otto sezioni: “Addio a Ligonàs” (due sottosezioni), Tempo di roghi”, “Fu Marghera (?)” (due sottosezioni), “Il cortile… Read More ›
Antonio De Lisa – Recensione: Milo De Angelis, “Quell’andarsene nel buio dei cortili”
Milo De Angelis Quell’andarsene nel buio dei cortili Mondadori (Lo Specchio), Milano 2010. di Antonio De Lisa L’ultima raccolta poetica di Milo De Angelis, Quell’andarsene nel buio dei cortili, è divisa in cinque sezioni: “Alfabeto del momento” (13 testi), “Finale… Read More ›
Antonio De Lisa – Recensione: Edoardo Sanguineti, “Varie ed eventuali” (Poesie 1995-2010)
Edoardo Sanguineti Varie ed eventuali (Poesie 1995-2010) con una Postfazione di Niva Lorenzini, Feltrinelli, Milano 2010. — L’idioletto di Sanguineti di Antonio De Lisa La raccolta di poesie di Edoardo Sanguineti, Varie ed eventuali (Poesie 1995-2010), Feltrinelli, Milano 2010, Postfazione… Read More ›
Antonio De Lisa – Recensione: Edoardo Sanguineti, “Cultura e realtà”
IN POESIA: RECENSIONI Edoardo Sanguineti Cultura e realtà a cura di Erminio Risso, Feltrinelli (Campi del sapere), Milano 2010. di Antonio De Lisa Nella collana “Campi del sapere” di Feltrinelli è uscito il volume Cultura e realtà di Edoardo Sanguineti,… Read More ›
Antonio De Lisa – Recensione: Alessandro Rivali, “La caduta di Bisanzio”
Alessandro Rivali La caduta di Bisanzio Jaca Book, Milano 2010. di Antonio De Lisa Con la raccolta di poesie di Alessandro Rivali, La caduta di Bisanzio, Jaca Book, Milano 2010, ci imbattiamo in un genere poetico perlomeno inconsueto, potremmo chiamarlo… Read More ›
Antonio De Lisa – Recensione: Alberto Toni, “Alla lontana, alla prima luce del mondo”
Alberto Toni Alla lontana, alla prima luce del mondo Jaca Book, (Collana I Poeti, a cura di Roberto Mussapi), Milano 2009. di Antonio De Lisa Il titolo del libro di Alberto Toni, “Alla lontana, alla prima luce del mondo” potrebbe… Read More ›