Metricologia Nel panorama della ricerca letteraria, sia italiana sia internazionale, la metricologia rappresenta una disciplina tra le più vitali. In virtù del rinnovamento derivatole dal sostegno della moderna scienza linguistica (sia storica sia strutturale), ma anche a causa della modestissima… Read More ›
A01- Gli strumenti della Poesia- Metrica Stilistica e Retorica – Metric Rhetoric Stylistics
Il verso: sillabe, ritmo, rima
Il verso: sillabe, ritmo, rima Il verso italiano è caratterizzato dal numero delle sillabe e dal ritmo. La sillaba, come nelle altre letterature romanze, costituisce l’unità metrica: sono cioè da considerarsi uguali i versi che presentano un numero uguale di… Read More ›
Le funzioni del linguaggio di Roman Jakobson
Le funzioni del linguaggio di Roman Jakobson Roman Jakobson, filologo, linguista e critico russo (Mosca 1896 – Boston 1982). Iniziò gli studi di linguistica comparata e di filologia slava a Mosca, assecondando al contempo la sua passione per la… Read More ›
Gli strumenti della poesia (Bibliografia)
Antonio De Lisa- Gli strumenti della poesia (Bibliografia) Trattati di metrica, stilistica, fonetica, retorica Fonetica Luciano Canepari, L’intonazione. Linguistica e paralinguistica, Liguori (Biblioteca), Napoli 1985. Bertil Malmberg, Manuel de phonétique générale, Paris 1974 (tr.it. Manuale di fonetica generale), Il… Read More ›