Author Archives
Art Music Theater
-
Segnalazioni libri di poesia- “Shelter” di Marco Giovenale
IN POESIA: SEGNALAZIONI LIBRI “Shelter” di Marco Giovenale Donzelli (Poesia), Roma 2010. pp.117 – Euro 14,00 Completa il bianco (clinico, clinica)- ora. E, anche: sfida sul foglio l’urto nei puntini prossimi- gli attanti vuoti, i meno. Come le ossa poco… Read More ›
-
RENEGADE- An on-line Journal of Visual Poetry
RENEGADE An on-line journal of visual poetry http://visualpoetryrenegade.blogspot.com/ — Torna alla Home Page del Sito: In Poesia- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi https://asidel.wordpress.com/
-
POESIA DI STRADA- XIII edizione
POESIA DI STRADA – XIII edizione Riceviamo da Renata Morresi e volentieri pubblichiamo: Qui sotto vi linko al bando del nostro premio, povero ma bello (e serio). Ma permettemi una sintesi: Facciamo Poesia di strada dal 1998. Negli anni il premio si è… Read More ›
-
Mariangela Gualtieri- La messa in scena della parola
— Torna alla Home Page del Sito: In Poesia- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi https://asidel.wordpress.com/
-
Mariangela Gualtieri- Misterioso concerto
Mariangela Gualtieri, Misterioso concerto Trailer video dello spettacolo MISTERIOSO CONCERTO del Teatro Valdoca di Cesena. “Abbiamo sostato a lungo sull’ascolto, sul sodalizio fra parola e musica, fra parola e silenzio, in un’attenzione plenaria a ciò che portava Clemente Rebora a… Read More ›
-
Schede di poeti- Mariangela Gualtieri
Schede di poeti – Mariangela Gualtieri Mariangela Gualtieri è nata a Cesena e si è laureata in Architettura all’IUAV di Venezia. Nel 1983 ha fondato, insieme a Cesare Ronconi, il Teatro Valdoca, di cui è drammarturga. Fra i testi pubblicati:… Read More ›
-
Rilke, Lettere a un giovane poeta
Rilke, Lettere a un giovane poeta, lette da Gabriele Vacis — ‘IN POESIA- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi’ ‘IN POETRY- Philosophy of Poetics and Languages’ ‘EN POéSIE- Philosophie des Poétiques et des Languages’ https://inpoesia.me/ This work may not be… Read More ›
-
Antonio De Lisa – La seconda Guerra del Golfo vista dal satellite
La Seconda Guerra del Golfo vista dal satellite La strategia dell’informazione come chiave del nuovo ordine mondiale di Antonio De Lisa New media e guerra globale Recita un detto che la prima vittima della guerra è la verità. Questa seconda… Read More ›
-
Segnalazioni- Gabriella Sica, Emily e le altre
IN POESIA: SEGNALAZIONI LIBRI Gabriella Sica, Emily e le Altre, con 56 poesie di Emily Dickinson, Cooper (Banda Larga editore), Roma 2010. Charlotte ed Emily Bronte, Elizabeth Barrett Browning, Elizabeth Bishop, Sylvia Plath, Margherita Guidacci, Cristina Campo, Nadia Campana e… Read More ›
-
Internet e il brusio delle voci elettroniche, di Antonio De Lisa
Internet e il brusio delle voci elettroniche di Antonio De Lisa Come è cambiato il mondo della comunicazione Nel 2003 il World Wide Web ha festeggiato il suo decennale. Nel 2013 festeggerà il suo ventennale. Siamo vicini. Per quelli che,… Read More ›
-
Elizabeth Bishop, One art
Elizabet Bishop, One art One Art The art of losing isn’t hard to master; so many things seem filled with the intent to be lost that their loss is no disaster, Lose something every day. Accept the fluster of lost… Read More ›
-
Marianne Moore, What Are Years?
Marianne Moore, ‘What Are Years?’ — Torna alla Home Page del Sito: In Poesia- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi https://asidel.wordpress.com/
-
Scritture- Nuovi paradigmi di poesia
Nuovi paradigmi di poesia Micropremessa Quanto di séguito si schematizza e si afferma vale come primo resoconto e presa d’atto – report osservativo – di una determinata area di scrittura contemporanea. In più, il perimetro così delineato non è privo… Read More ›
-
Antonio De Lisa – “Amore di sé” e “Amor proprio”: un dualismo attuale
“Amore di sé” e “Amor proprio”: un dualismo attuale di Antonio De Lisa La discussione su “amore di sé” e “amor proprio” parte dalla distinzione che fa Jean-Jacques Rousseau in ambito etico fra questi due tipi di atteggiamento verso se… Read More ›
-
I versi delle canzoni. La canzone d’autore italiana
I versi delle canzoni. La canzone d’autore italiana di Antonio De Lisa Elementi per un’analisi: Comporre testi per musica: analogie e differenze – Strutture metriche e formali Il rapporto frontale fra cantante e pubblico: (Nozioni fondamentali di psico-sociologia della comunicazione)… Read More ›
-
Antonio De Lisa – La musica su testi di Hölderlin
La musica su testi di Hölderlin di Antonio De Lisa La poesia tragica di Hölderlin si situa all’incrocio di esperienze contraddittorie: il “divino” come ineffabile religioso e la conoscenza dialettica, la Begeisterung (ispirazione entusiastica) e la coscienza del divenire. Attraversa… Read More ›
-
Bellezza come armonia o bellezza come splendore?
Bellezza come armonia o bellezza come splendore? Autori di riferimento – Points de repère philosophiques – Philosophical References: Socrate (attraverso i “Memorabilia” di Senofonte) Platone, Fedro Umberto Eco (a cura di), Storia della bellezza Per questo Tema di discussione sono… Read More ›