Nikolaj Jakovlevič Marr

Nikolaj Jakovlevič Marr (in russo: Никола́й Я́ковлевич Марр?; in georgiano: ნიკოლოზ იაკობის ძე მარი?, trasl. Nikoloz Iak’obis dze Mari; indicato anche come Nicholas MarrKutaisi6 gennaio 1865 – Leningrado20 dicembre 1934) è stato un linguista ed etnologo sovietico di etnia georgiana. Raggiunse la fama come studioso del Caucaso durante gli anni Dieci, prima di intraprendere, a partire dal 1924, l’elaborazione della controversa teoria iafetica sull’origine delle lingue e le relative ipotesi speculative.

Le sue idee divennero basilari durante la campagna sovietica del Venti e Trenta per l’introduzione dell’alfabeto latino per le minoranze etniche stanziate nel territorio sovietico. Nel 1950 la teoria iafetica perse credibilità a causa dell’accusa di anti-marxismo sollevata da Iosif Stalin.

Marr nacque a Kutaisi, in Georgia (a quel tempo parte dell’Impero russo), dallo scozzese James Marr (settantunenne all’epoca [1]), fondatore del giardino botanico della città, e da una giovane donna georgiana, Agafija Magularija. I suoi genitori parlavano lingue diverse e nessuno dei due comprendeva il russo. Marr imparò molte lingue, tra cui l’esperanto. Essendosi laureato all’università statale di San Pietroburgo, insegnò lì a partire dal 1891, divenendo poi preside della facoltà orientalista nel 1911 e membro dell’accademia russa delle scienze nel 1912. Tra il 1904 e il 1917 intraprese scavi annuali nella vecchia capitale armena di Ani[2].

Marr guadagnò la sua reputazione di genio anticonformista grazie alla teoria iafetica, con la quale postulava un’origine comune per le lingue caucasichecamito-semitiche e basche. Nel 1924 arrivò ad affermare che tutte le lingue del mondo abbiano avuto origine da una singola protolingua composta di quattro “esclamazioni diffuse”: sal, ber, yon, rosh. Nonostante le lingue abbiano subito step evolutivi, secondo i suoi studi di paleontologia linguistica è ancora possibile discernere elementi di esclamazioni primordiali in ogni lingua ad oggi esaminabile. Uno dei suoi sostenitori era Valerian Borisovič Aptekar’ mentre ad opporsi fu soprattutto Arnol’d Stepanovič Čikobava.

Note

  1. ^ Nikolai Marr – a talk by Donald Rayfield 17 February, British Georgian Society. URL consultato il 6 ottobre 2015.
  2. ^ Nicolas Marr, Ani – Rêve d’Arménie, Anagramme Editions, 2001, ISBN 978-2-914571-00-5.


Categorie:A04- Linguistica generale, D08- Storia della Lingua russa - Русский язык

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

FILOSOFIA COMPARATA - ORIENTE/OCCIDENTE

La Ricerca filosofica - Philosophical Research

RELIGIONI E FILOSOFIE ORIENTALI - EASTERN RELIGIONS AND PHILOSOPHIES

Orientalia: Logica - Linguaggio - Arte / Orientalia: Logic - Language - Art

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: