Lost Orpheus Filmaker- Verso Dot.city – Sceneggiatura film
Personaggi e interpreti
Oktober Sax – Antonio De Lisa
Minni Goldfish – Noemi Franco
Marvin – Martin Picerni
Mariel- Daniela Moles
Demy- Emy Caivano
Elsa – Elda Brienza
Rebel – Jacopo Colangelo
Result – Emanuele Libutti
Argel- Allegra Santoro
Regia: Antonio De Lisa
Aiuto: Noemi Franco
Operatori video: Antonio De Lisa,
Noemi Franco, Luca Aiello, Nicola Vista
Musiche: Antonio De Lisa – Noemi Franco
Esecuzione: Lost Orpheus Ensemble – Voce: Daniela Moles
ATTO PRIMO: LA TORRE
Scena prima
Interno. Giorno
Oktober (sotto mentite spoglie) distribuisce su un tavolino cinque carte dei Tarocchi: La Torre, Il Carro, La Forza, La Ruota della Fortuna, Il Mondo.
Musica: Loop
Scena seconda
Rebel gioca con le carte dei tarocchi
Scena terza
Interno. Scale di un palazzo
Marvin e Rebel scendono le scale al rallentatore.
Musica: Downloading
Scena quarta
Scena di scale viste dall’alto (Via del Popolo)
Musica: Liquido
Traccia audio:
FILMATO YOUTUBE DELL’ATTO PRIMO: LA TORRE
ATTO SECONDO: IL CARRO
Musica: Insert
FILMATO YOUTUBE DELL’ATTO SECONDO: IL CARRO
ATTO TERZO: LA FORZA
Scena prima
Interno.Giorno
Marvin suona il vibrafono su un quadro
Scena seconda
Interno.Giorno
Rebel suona la batteria
Scena terza
Interno.Giorno
Minni suona la tastiera
Musica: Slash End
FILMATO YOUTUBE DELL’ATTO TERZO: LA FORZA
ATTO QUARTO: LA RUOTA DELLA FORTUNA
Scena prima
Esterno. Giorno
Minni intorno a un’irreale ricostruzione dell’Orient Espress. Guarda all’interno e vede la scena di Demy e Argel.
Scena seconda
Interno. Giorno
Demy e Argel intorno a un tavolino che sembra quello di un bistrot parigino
Musica: Orizzonte sotterraneo
Scena terza
Giovane amazzone esegue le sue evoluzioni a cavallo in un maneggio in aperta campagna
Scena quarta
Esterno notte
Fontana
Scena quinta
Esterno. Notte
Riprese della città da un’auto in movimento
FILMATO YOUTUBE DELL’ATTO QUARTO: LA RUOTA DELLA FORTUNA
ATTO QUINTO: IL MONDO
Scena prima
Riprese dalla moto
Musica: Transiti
Scena seconda
Esterno. Notte
Allenamento di una squadra di rugby
Scena terza
Esterno. Città di notte. Periferia urbana, ma non degradata.
Scena quarta
Oggi a Dot.city splende il sole. La vita scorre tranquilla. Una ragazza sventola una grande bandiera rossa su un piazzale in cui uno strano individuo pratica evoluzioni in skateboard. La vita intorno non si accorge di quei due. La vita intorno non si accorge mai di niente. E’ soddisfatta del corso consueto delle cose. Tranne quei due, la gente non chiede molto alle infinite possibilità dell’esistenza.
Scena quinta
Esterno. Giorno
Mariel, Minni e Marvin scompaiono nella nebbia
Musica: Escape
Traccia audio:
FILMATO YOUTUBE DELL’ATTO QUINTO: IL MONDO
FINALE
Scena prima
Esterno. Giorno.
Lungomare (Bari)
Musica: Dot.city (canzone)
Traccia audio:
SOGGETTO E SCENEGGIATURA DI ANTONIO DE LISA
Tutti i diritti riservati
‘IN POESIA- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi’
‘IN POETRY- Philosophy of Poetics and Languages’
‘EN POéSIE- Philosophie des Poétiques et des Languages’
Deposito opere presso la SIAE
Le opere teatrali e musicali di Antonio De Lisa sono depositate presso la SIAE
Sezione Musica
Sezione Teatro – Sezione DOR (Opere Drammatiche e Radiotelevisive)
Texts published for study and research. Non-commercial use
This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of the author.
© Copyright 2017 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Categorie:W02- Verso Dot.city
Rispondi