Antonio De Lisa- Profilo personale
Il mio Sito personale è a questo indirizzo:
Quella che segue è una pagina di presentazione in qualità di Coordinatore della Rivista “In Poesia- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi”
Antonio De Lisa poeta, filosofo e studioso di linguaggi simbolici con interessi musicali, estetici e di psicologia analitica junghiana. Insegna Storia e Filosofia in un liceo scientifico.Ha ideato (1989-2004) e diretto la rivista “Sonus. Materiali per la musica moderna e contemporanea”, così come i Seminari estivi di Maratea di poesia, musica e filosofia (1996-2006). Coordina dal 2005 la rivista- blog In Poesia. Filosofia delle poetiche e dei linguaggi che indaga il mondo della scrittura, della creatività artistica e della comunicazione.
Studi
Ha studiato Filosofia e Letteratura (con Alberto Asor Rosa) all’Università di Roma “La Sapienza”.
Ha studiato Musica e Composizione con Giacomo Manzoni alla “Scuola di Musica di Fiesole” (Firenze).
Ha studiato Filologia dei testi letterari e musicali del medioevo e del Rinascimento (Master post-laurea) e Musicologia e Teoria della Musica alla Facoltà di Musicologia di Cremona (Università di Pavia).
Suona il Sax tenore.
Attività
Ha partecipato a numerosi incontri di poesia e a congressi e stages internazionali di filosofia e di musica (Francia, Germania, Inghilterra, Stati Uniti).
Ha diretto per la Sonus Edizioni di Potenza il comitato editoriale (A. De Lisa, G. Manzoni, P. Petazzi, A. Orcalli) di una Collana di studi di «Fenomenologia e ermeneutica musicale».
Ha fondato nel 1989 e diretto la rivista: “Sonus- Materiali per la musica moderna e contemporanea“.
E’ stato fondatore nel 1996 e da allora direttore scientifico della “Scuola estiva di musica e filosofia di Maratea- Summer School” e direttore artistico del “Maratea Musica festival”, durati fino al 2005 (10 edizioni).
Ricerche
Le sue ricerche sono dedicate in particolare alla Filosofia della poesia, alla Filosofia della musica, alla Filosofia dell’arte, alle Teorie del simbolo e della metafora , alla musica del Novecento.
—
Bibliografia
Vedi in questo sito, al link sotto indicato:
https://asidel.wordpress.com/23-a-de-lisa-bibliografia/
—
In questo sito una raccolta delle sue poesie:
Il Palafreniere stregato
Poesie 1979-1989
https://asidel.wordpress.com/06-a-de-lisa-il-palafreniere-stregato-poesie-1979-1989/
Ritmi urbani
Poesie 1990-2010
https://asidel.wordpress.com/06-a-de-lisa-ritmi-urbani-poesie-scelte-1990-2010/
Un’ampia partitura in sette movimenti preceduta da un preludio racchiude una raccolta poetica che si legge come un itinerario della mente e del cuore. Lo spartito è vasto e delinea un percorso di cronache, esperienze, luoghi, passioni in un impasto di lingua e ritmo che coinvolge. (Dalla quarta di copertina)
Un secondo orizzonte
Poesie 2010-2011
https://asidel.wordpress.com/un-secondo-orizzonte-poesia-2010/
Sezioni e inserti delle raccolte principali:
Haiku
https://asidel.wordpress.com/12-a-de-lisa-haiku/
Canzoniere laterale:
https://asidel.wordpress.com/09-canzoniere-laterale/
Traduzioni:
Between Sound and Silence
https://asidel.wordpress.com/11-a-de-lisa-between-sound-and-silence-selected-poems/
Poèmes en voix de tête”
https://asidel.wordpress.com/08-a-de-lisa-poemes-en-voix-de-tete-francais/
———
English
Antonio De Lisa, poet, scholar of philosophy, essayist.
Professor of Philosophy in High School (Professeur de Philosophie, Teacher of phylosophy).
He directs the Blog Magazine:
Philosphy of Poetics and Languages
He studied:
-Philosophy and Literature Studies at the University of Rome ‘La Sapienza’.
-Music and composition with Giacomo Manzoni at the ‘Scuola di Musica di Fiesole’ (Florence).
-Musicology and music theory at the Faculty of Musicology of Cremona (University of Pavia).
He plays the tenor sax.
Activities
He has participated in numerous meetings and conventions of poetry and international stages of philosophy and music (France, Germany, England, USA).
He founded and directed the Journal: “Sonus- Materiali per la musica moderna e contemporanea”.
He directed the Sonus Edizioni the editorial board (A. De Lisa, G. Manzoni, P. Petazzi, A. Orcalli) of a series of studies of “Phenomenology and Music Hermeneutics.”
He has founded in 1996 and since then scientific director of the School of music and philosophy of Maratea- Summer School, and artistic director of “Maratea Musica Festival”, which lasted until 2005 (10 issues).
Research
His research focus in particular on the philosophy of poetry and music, philosophy, art, theories of symbol and metaphor, the music of the twentieth century.
Bibliography
Poetry:
The unusual hostage 1979-1990
Urban rhythms (poems) 1990-2010
A second horizon
Writings
The hidden sense. Essays of aesthetics and philosophy of the arts
—
Antonio De Lisa, poète, spécialiste de philosophie, essayiste.
Professeur de philosophie au Lycée.
Il dirige le Blog- Magazine:
Philosphie de Poétiques et Languages
Education:
Il a étudié:
-philosophie et littérature – Université de Rome “La Sapienza”.
-musique et composition avec Giacomo Manzoni à la «Scuola di Musica di Fiesole (Florence).
-musicologie et théorie musicale à la Faculté de musicologie de Crémone (Université de Pavie).
Il joue du saxophone ténor.
Activités:
Participation à de nombreuses réunions et ateliers de poésie et à des conférences internationales sur la philosophie et la musique (France, Allemagne, Angleterre, USA).
Il a fondé en 1989 la Revue: “sonus- Materiali per la musica moderna e contemporanea”.
Il a dirigé pour Sonus Éditions le comité de rédaction (A. De Lisa, G. Manzoni, P. Petazzi, A. Orcalli) d’une série d’études de la «Phénoménologie et Herméneutique Music.”
Il a fondée en 1996 et depuis alors directeur scientifique de l’École de musique et la philosophie de Maratea et directeur artistique du «Festival Maratea Musica”, qui a duré jusqu’en 2005.
Recherches:
Ses recherches portent notamment sur la philosophie de la poésie et de la musique, art, philosophie, théories du symbole et la métaphore, la musique du XXe siècle.
Littérature:
Poésie:
L’otage inhabituelle 1979-1990
Rythmes urbains (poèmes) de 1990 à 2010
Un second horizon
Essays:
Le sens caché – esthétique et philosophie des arts
SITO PERSONALE
http://www.antoniodelisa.info/
—
ARTISTIC PAGE ON FACEBOOK
http://www.facebook.com/differx#!/pages/Antonio-De-Lisa-Poesia-e-altro/169737996374495
‘IN POESIA- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi’
‘IN POETRY- Philosophy of Poetics and Languages’
‘EN POéSIE- Philosophie des Poétiques et des Languages’
This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of the author.
© Copyright 2017 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Torna alla Home Page del Sito:
In Poesia- Poetiche e filosofie dei linguaggi
Rispondi