Le scritture del diritto
Ermeneutica dei testi giuridici
In questa sezione del sito saranno pubblicati testi e commenti relativi al diritto, nelle sue varie espressioni. L’attenzione ovviamente sarà posta sulla struttura testuale degli scritti, ma è chiaro che la pubblicazione serve a fornire un corredo sia per gli studi giuridici sia anche per gli studi storici.
Magna Charta Libertatum (1215)
https://asidel.wordpress.com/2011/01/31/magna-charta-libertatum-1215/
Dichiarazione d’indipendenza degli Statu Uniti d’America- 4 luglio 1776
Dichiarazione dei diritti dell’Uomo e del Cittadino – Parigi 1789
Statuto Albertino (Regno di Sardegna e regno d’Italia) – 1848
https://asidel.wordpress.com/2011/02/07/lo-statuto-albertino-regno-di-sardegna-e-regno-ditalia-1848/
Testo in .pdf
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani – 1948
https://asidel.wordpress.com/2011/01/30/la-dichiarazione-universale-dei-diritti-umani-1948/
Costituzione della Repubblica Italiana – 1948
https://asidel.wordpress.com/2011/01/30/la-costituzione-della-repubblica-italiana/
Testo in.pdf
costituzione repubblica italiana-
Convenzioni di Ginevra
https://asidel.wordpress.com/2011/02/06/le-convenzioni-di-ginevra-ermeneutica-dei-testi-giuridici/
Dichiarazione sulla razza e sui pregiudizi razziali – ONU 1978
https://asidel.wordpress.com/2011/02/06/dichiarazione-sulla-razza-e-i-pregiudizi-razziali-onu-1978/
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea – 2000
Testo .pdf
Carta diritti Unione Europea-pdf
—
Torna alla Home Page del Sito:
In Poesia- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi
Categorie:R01- Ermeneutica giuridica
Rispondi