Giordano Bruno- De gli eroici furori ARGOMENTO DEL NOLANO SOPRA GLI EROICI FURORI: [Dedica] SCRITTO AL MOLTO ILLUSTRE SIGNOR FILIPPO SIDNEO È’ cosa veramente, o generosissimo Cavalliero, da basso, bruto e sporco ingegno, d’essersi fatto constantemente studioso, et aver… Read More ›
Day: 31 gennaio 2011
Alessandro Manzoni – Sul Romanticismo. Lettera al marchese Cesare D’Azeglio
Alessandro Manzoni Sul Romanticismo. Lettera al marchese Cesare D’Azeglio I. [1823] Pregiatissimo Signore, Le debbo grazie singolari per l’onore ch’Ella mi ha fatto di ripublicare quel mio inno, per le copie che me ne ha voluto trasmettere, e singolarissime poi… Read More ›
Giacomo Leopardi – Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica
Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica Se alla difesa delle opinioni de’ nostri padri e de’ nostri avi e di tutti i secoli combattute oggi da molti intorno all’arte dello scrivere e segnatamente alla poetica si… Read More ›
Magna Charta Libertatum (1215)
—Scritture di diritto- Ermeneutica dei testi giuridici— MAGNA CHARTA LIBERTATUM (1215) Giovanni, per grazia di Dio re d’Inghilterra, signore d’Irlanda, duca di Normandia ed Aquitania, conte d’Angiò, saluta gli arcivescovi, i vescovi, gli abati, i conti, i baroni, i giudici,… Read More ›
Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti d’America – 4 luglio 1776
—Scritture di diritto- Ermeneutica dei testi giuridici— The Unanimous Declaration of the Thirteen United States of America. Dichiarazione unanime dei 13 Stati Uniti d’America When, in the course of human events, it becomes necessary for one people to dissolve the… Read More ›