La Biblioteca Digitale Umanistica (BDU)

Scopo – La Biblioteca Digitale Umanistica (BDU) è uno spazio all’interno del Sito, dedicato alla raccolta, archiviazione e commento di testi di Letteratura – con particolare attenzione alla Poesia – di Filosofia, di Storia e di Scienze umanistiche (lettura, biblioteche, archivi, lingue, filologia, storia).

Aree tematiche – Le aree tematiche si intersecano con quelle generali del sito, che si possono leggere nell’Indice.

Letteratura italiana- Storia e testi– Opere ed autori della tradizione letteraria italiana.

Biblioteca di Estetica– Testi di estetica di diversi secoli.

Biblioteca di Filosofia– testi del canone filosofico occidentale.

  • I filosofi e la poesia- Stiamo facendo uno sforzo per testimoniare il rapporto dei filosofi italiani con la poesia: Machiavelli, Pico della Mirandola, Bruno, Campanella, Galilei, Vico e dei poeti italiani con la filosofia: in particolare Leopardi ma anche altri.

Libretti d’Opera– Poesia e musica, testi pe musica. Pubblicheremo sia Libretti d’Opera si testi di cui si sono serviti a vario titolo i compositori nel corso della Storia della musica.

Documenti di Storia– Testi storiografici

Testi fino ad ora pubblicati:

Aristotele, Poetica (Biblioteca di Estetica)

https://asidel.wordpress.com/2011/01/23/aristotele-poetica/

Bruno Giordano, De gli eroici furori (Letteratura italiana – Storia e testi: Biblioteca di Filosofia)

https://asidel.wordpress.com/2011/01/31/giordano-bruno-de-gli-eroici-furori/

Da Ponte, Lorenzo, Don Giovanni (Libretti d’Opera)

https://asidel.wordpress.com/2011/01/22/lorenzo-da-ponte-don-giovanni/

Galilei, Galileo, Scritti letterari: le rime (Letteratura italiana- storia e testi; Biblioteca di Filosofia)

https://asidel.wordpress.com/2011/01/18/scritti-letterari-di-galileo-galilei-le-rime/

Kant, Immanuel, Risposta alla domanda: che cos’è l’illuminismo? (Biblioteca di Filosofia)

https://asidel.wordpress.com/2011/01/21/i-kant-risposta-alla-domanda-che-cose-lilluminismo/

Leopardi, Giacomo, Canti (Letteratura italiana – Storia e testi)

https://asidel.wordpress.com/2011/02/01/giacomo-leopardi-canti/

Leopardi, Giacomo, Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica (Letteratuta italiana- Storia e testi)

https://asidel.wordpress.com/2011/01/31/giacomo-leopardi-discorso-di-un-italiano-intorno-alla-poesia-romantica/

Leopardi, Giacomo, Discorso sopralo stato presente dei costumi degli italiani (Letteratura italiana- storia e testi)

https://asidel.wordpress.com/2011/01/20/g-leopardi-discorso-sopra-lo-stato-presente-dei-costumi-deglitaliani-1824/

Leopardi, Giacomo, Pensieri (Letteratura italiana- storia e testi)

https://asidel.wordpress.com/2011/01/28/giacomo-leopardi-pensieri/

Machiavelli, Niccolò, Discorso o dialog0 intorno alla nostra lingua (Letteratura italiana- storia e testi)

https://asidel.wordpress.com/2011/01/25/niccolo-machiavelli-discorso-o-dialogo-intorno-alla-nostra-lingua/

Manzoni Alessandro, Sul Romanticismo. Lettera al marchese Cesare D’Azeglio (Letteratura italiana – Storia e testi)

https://asidel.wordpress.com/2011/01/31/alessandro-manzoni-sul-romanticismo-lettera-al-marchese-cesare-dazeglio/

Pico della Mirandola, Poesie volgari (Letteratura italiana- storia e testi)

https://asidel.wordpress.com/2011/01/22/giovanni-pico-della-mirandola-poesie-volgari/

Platone, Apologia di Socrate (Biblioteca di Filosofia)

https://asidel.wordpress.com/2011/01/29/platone-apologia-di-socrate/

Verlaine, Paul, Romances sans paroles

https://asidel.wordpress.com/2011/01/22/paul-verlaine-romances-sans-paroles/

Vico, Giambattista, Poesie (Letteratura italiana- storia e testi; Biblioteca di Filosofia)

https://asidel.wordpress.com/2011/01/24/giambattista-vico-poesie/

Vico, Giambattista, Autobiografia (Vita scritta da se medesimo) (Letteratura italiana- storia e testi- Biblioteca di Filosofia)

https://asidel.wordpress.com/2011/01/14/vita-di-g-b-vico-scritta-da-se-medesimo/

A cura di Antonio De Lisa

Materiali pubblicati a scopo di studio e di ricerca – Uso non commerciale

Sito:  In Poesia

Torna alla Home Page del Sito:

In Poesia- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi

https://asidel.wordpress.com/



Categorie:B00- [BIBLIOTECA UMANISTICA - HUMANISTIC LIBRARY]

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

FILOSOFIA COMPARATA - ORIENTE/OCCIDENTE

La Ricerca filosofica - Philosophical Research

RELIGIONI E FILOSOFIE ORIENTALI - EASTERN RELIGIONS AND PHILOSOPHIES

Orientalia: Logica - Linguaggio - Arte / Orientalia: Logic - Language - Art

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: