Fantasmi della mente e idee ossessive Fantasmi della mente e idee ossessive, note per una discussione di Antonio De Lisa Che cosa sono i fantasmi della mente? In che cosa consistono le idee ossessive, considerate al di fuori di un… Read More ›
Day: 17 novembre 2010
Maurizio Ferraris, Intorno alla memoria, dalla Scuola d’Atene a oggi
Maurizio Ferraris, Intorno alla memoria, dalla Scuola d’Atene a oggi La filosofia della scrittura e il web — Torna alla Home Page del Sito: In Poesia- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi https://asidel.wordpress.com/
Mariangela Guatteri, “Quinta di cave e risorti”
Mariangela Guatteri, “Quinta di cave e risorti” Mariangela Guatteri, performer e artista multimediale legge brani del poemetto “Quinta di cave e risorti”, il 16 maggio 2010, presso la ‘Loggia dei Mercanti’, ospite di “Silenzi in forma di poesia 2010”, 3°… Read More ›
Antonio De Lisa – La “funzione Ives” nella musica del Novecento
La “funzione Ives” nella musica del Novecento di Antonio De Lisa E’ opinione di chi scrive che chi intende proporre una lettura storiograficamente attenta della musica del Novecento non potrà fare a meno di percorrere sentieri poco battuti che lo… Read More ›
K.Silem Mohammad – Flarf e Poesia Concettuale
Flarf & Poesia Concettuale di K.Silem Mohammad È stato sottolineato che Flarf e la Poesia concettuale sono la poesia dei nostri tempi perché sono la poesia che ci meritiamo. In “E venne il giorno” di M. Night Shyamalan, un misterioso… Read More ›