Case editrici che dedicano particolare attenzione alla poesia
Anterem
Atelier
Bastogi
Book Editore
Campanotto Editore
Clepsydra Edizioni
Crocetti Editore
Edizioni Casagrande
Edizioni del Leone
Einaudi
Empiria
Fara Editore
Fazi Editore
Feltrinelli
Garzanti
Giulio Perrone Editore
Il Ponte del Sale
Il ramo d’oro Editore
Interlinea
Jaca Book
Jocker Edizioni
Kolibris
L’Arca felice
L’Arcolaio
La vita felice
Lampi di Stampa
Le Lettere
LietoColle
Manni Editore
Marcos y Marcos
Marsilio Editori
Mimesis Edizioni
Moby Dick Editore
Mondadori
Moretti&Vitali
Nuova Editrice Magenta
Punto a capo
Raffaelli Editore
Transeuropa
—
Torna alla Home Page del Sito:
In Poesia- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi
Categorie:03- Thematic Links
Einaudi, nonostante l’importanza (in passato) della “bianca”,non è un editore specificamente interessato alla poesia. Feltrinelli non l’ha quasi mai pubblicata ad eccezzione di Sanguineti e pochi altri. Garzanti (molto significativa anch’essa in passato) oggi ha ridotto la produzione ai minimi termini. Marsilio ha sempre sostenuto principalmente narrativa e saggistica…questo vale per tutte le grosse in quanto la poesia non ha quasi vendite.Tra le altre,più o meno piccole,sarebbe bene,forse, distinguere anche tra quelle più propriamente selettive in base a criteri qualitativi. Tenendo presente, quindi, questo aspetto determinante, mi sentirei d’indicare prevalentemente: Anterem, Book Editore, Campanotto, Crocetti, Le Lettere, Mobydick (anche se punta più sulla narrrativa breve di qualità), Moretti&Vitali, Puntoacapo, Transeuropa (che però dà più importanza ad altri settori), Nino Aragno, Gazebo, Luca Sossella, Scrittura Creativa,San Marco dei Giustiniani.
Caro Observer, evidentemente sei male informato: Campanotto, Anterem, puntoacapo, Mobydick, Book, Gazebo (come d’altronde Manni, LietoColle, etc….) non sono sono selettive e non seguono ALCUN criterio qualitativo per i titoli da pubblicare, perché sono case editrici a pagamento, come TUTTI sanno….
Ecco la mia esperienza.
Lietocolle ha pubblicato un mio libro di poesia senza nessun obbligo di acquisto di volumi.
Il contratto prevedeva:
una copia omaggio all’autore
acquisto (del tutto facoltativo) di altre copie al 65% del prezzo di copertina.