Segnalazioni libri di poesia
Walter Benjamin,
“Sonetti e poesie sparse”,
a cura di Rolf Tiedermann,
Einaudi (Collezione di poesia), Torino 2010,
pp 228, Euro 15,00
(Titl. orig. “Gedichte”, Suhrkamp Verlag, Frankfurt a.M. 1986)
Dispensami dal tempo al quale sei sfuggito
staccami da dentro la tua vicinanza
come le rose rosse all’imbrunire
si staccano dalla morbida unione delle cose
a giusto omaggio e ad amara voce
rinuncio lieto e al rosso delle labbra
combusto dal bagliore nero dei capelli
che purpurei ombreggiavano la fronte degli affanni
mi sia pure negata anche l’immagine
d’ira e di elogio come a me li offristi
l’incedere con cui portasti regalmente
il vessillo del quale leggi il simbolo
se solo in me il tuo sacro nome erigi
come amen infinito senza effigi.
(“Sonetti”, I, p.5)
—
Torna alla Home Page del Sito:
In Poesia- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi
Categorie:A07- Notizie letterarie
Benjamin non si smentisce mai,sa essere prosatore anche in poesia.Forse la poesia gli offre il modo di cercare perle, preziosi,e di offrirli al lettore già debitamente incastonate .