L’ARTISTA E IL POETA” e “I DISEGNI DELLA RESISTENZA DELLA COLLEZIONE ADA E MARIO DE MICHELI”
Le mostre “L’artista, il poeta” e “I disegni della Resistenza dalla collezione Ada e Mario De Micheli” sono due esposizioni, legate fra loro da tematiche politico-sociali, che si apriranno a Milano alla Permanente di via Turati, l’ 11 novembre 2010.
L’artista, il poeta propone un percorso parallelo fra arte e poesia, attraverso le opere di venticinque artisti italiani del Novecento che si sono espressi anche attraverso la parola poetica, utilizzando la scrittura come uno studio preparatorio, un bozzetto.
Tra temi storici, allegorici e poetici la rassegna ripercorre in modo attento e affascinante il sentimento e l’estro artistico ma anche all’intelletto degli autori.
La selezione, curata da Flaminio Gualdoni e Alberto Pellegatta, annovera i seguenti artisti: Soffici, Carrà, Boccioni, Cangiullo, Rosai, Arturo Martini, De Pisis, Maccari, Scipione, Messina, Bartolini, Fillia, Regina, Farfa, Melotti, Scialoja, Broggini, Bellintani, Tadini, Savinio, Ghinzani, Villa, Sanesi , Agnetti e Carrega.
In esposizione circa 80 opere tra sculture, dipinti e disegni, oltre a manoscritti inediti e testi dispersi in edizioni introvabili, sono proposti in un percorso espositivo che rispecchia il periodo cronologico stilistico cui le opere si riferiscono.
Accompagna l’esposizione non un semplice catalogo ma una vera e propria antologia per le Edizioni Skira.
La seconda inaugurazione in programma I disegni della Resistenza propone una selezione di disegni della Resistenza appartenuti alla Collezione Ada e Mario De Micheli, e da oggi in comodato d’uso per cinquanta anni al Museo della Permanente di Milano dal Comune di Trezzo sull’Adda.
La collezione andrà ad arricchire il già consistente patrimonio artistico in visione permanente alla Società per le Belle Arti di Via Turati.
In mostra saranno esposti circa quaranta disegni d realizzati con matita grassa o inchiostro su carta, oltre a qualche acquarello e a qualche carboncino sempre su carta.
Tra i numerosi artisti in mostra troviamo Cassinari, Guttuso, Sassu, Birolli, Rognoni, Treccani, per citarne solo alcuni, che con il loro impegno e la loro straordinaria forza emotiva hanno fatto grande la storia dell’arte italiana.
La Donazione Ada e Mario De Micheli, acquisita nel 1984 dal Comune di Trezzo attraverso il lascito effettuato dal professore Mario De Micheli e da sua moglie Ada Tommasi, è stata costantemente arricchita negli anni successivi fino al 2007, quando gli eredi Anna e Giuseppe De Micheli hanno conferito un ulteriore fondo di libri e l’archivio personale.
Permanente di via Turati 34, Milano “L’artista, il poeta” dall’11 novembre 2010 al 9 gennaio 2011
Ufficio stampa mostre
Studio de Angelis stampa@deangelispress.it
Ufficio stampa Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente
Cristina Moretti
ufficiostampa@lapermanente-milano.it
Inaugurazione giovedì 11 Nov 2010 ore 18.00
da Mart a Dom 10-13 e 14.30-18.30, Sab e Dom 10-18.30; chiuso Lun.
Tratto dal Blog di Anna Maria Di Paolo
http://annamariadipaolo.blogspot.com/
—
—
Testi pubblicati per studio e ricerca – Uso non commerciale
Published texts for study and research-non-commercial use
———
‘IN POESIA- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi’
‘IN POETRY- Philosophy of Poetics and Languages’
‘EN POéSIE- Philosophie des Poétiques et des Languages’
© Copyright 2005-2012 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
—
Back to Home Page :
Categorie:O03- Il potere delle immagini
Rispondi