Artisti poeti alla Permanente di Milano

L’ARTISTA E IL POETA” e “I DISEGNI DELLA RESISTENZA DELLA COLLEZIONE ADA E MARIO DE MICHELI”

Le mostre “L’artista, il poeta” e “I disegni della Resistenza dalla collezione Ada e Mario De Micheli” sono due esposizioni, legate fra loro da tematiche politico-sociali, che si apriranno a Milano alla Permanente di via Turati, l’ 11 novembre 2010.

L’artista, il poeta propone un percorso parallelo fra arte e poesia, attraverso le opere di venticinque artisti italiani del Novecento che si sono espressi anche attraverso la parola poetica, utilizzando la scrittura come uno studio preparatorio, un bozzetto.

Tra temi storici, allegorici e poetici la rassegna ripercorre in modo attento e affascinante il sentimento e l’estro artistico ma anche all’intelletto degli autori.
La selezione, curata da Flaminio Gualdoni e Alberto Pellegatta, annovera i seguenti artisti: Soffici, Carrà, Boccioni, Cangiullo, Rosai, Arturo Martini, De Pisis, Maccari, Scipione, Messina, Bartolini, Fillia, Regina, Farfa, Melotti, Scialoja, Broggini, Bellintani, Tadini, Savinio, Ghinzani, Villa, Sanesi , Agnetti e Carrega.
In esposizione circa 80 opere tra sculture, dipinti e disegni, oltre a manoscritti inediti e testi dispersi in edizioni introvabili, sono proposti in un percorso espositivo che rispecchia il periodo cronologico stilistico cui le opere si riferiscono.
Accompagna l’esposizione non un semplice catalogo ma una vera e propria antologia per le Edizioni Skira.
La seconda inaugurazione in programma I disegni della Resistenza propone una selezione di disegni della Resistenza appartenuti alla Collezione Ada e Mario De Micheli, e da oggi in comodato d’uso per cinquanta anni al Museo della Permanente di Milano dal Comune di Trezzo sull’Adda.
La collezione andrà ad arricchire il già consistente patrimonio artistico in visione permanente alla Società per le Belle Arti di Via Turati.

In mostra saranno esposti circa quaranta disegni d realizzati con matita grassa o inchiostro su carta, oltre a qualche acquarello e a qualche carboncino sempre su carta.
Tra i numerosi artisti in mostra troviamo Cassinari, Guttuso, Sassu, Birolli, Rognoni, Treccani, per citarne solo alcuni, che con il loro impegno e la loro straordinaria forza emotiva hanno fatto grande la storia dell’arte italiana.
La Donazione Ada e Mario De Micheli, acquisita nel 1984 dal Comune di Trezzo attraverso il lascito effettuato dal professore Mario De Micheli e da sua moglie Ada Tommasi, è stata costantemente arricchita negli anni successivi fino al 2007, quando gli eredi Anna e Giuseppe De Micheli hanno conferito un ulteriore fondo di libri e l’archivio personale.

Permanente di via Turati 34, Milano “L’artista, il poeta” dall’11 novembre 2010 al 9 gennaio 2011

Ufficio stampa mostre
Studio de Angelis stampa@deangelispress.it

Ufficio stampa Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente
Cristina Moretti
ufficiostampa@lapermanente-milano.it

Inaugurazione giovedì 11 Nov 2010 ore 18.00
da Mart a Dom 10-13 e 14.30-18.30, Sab e Dom 10-18.30; chiuso Lun.

Tratto dal Blog di Anna Maria Di Paolo
http://annamariadipaolo.blogspot.com/

http://www.inpoesia.org

Testi pubblicati per studio e ricerca – Uso non commerciale

Published texts for study and research-non-commercial use

———

‘IN POESIA- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi’

‘IN POETRY- Philosophy of Poetics and Languages’

‘EN POéSIE- Philosophie des Poétiques  et des Languages’

© Copyright 2005-2012 – Rights Reserved

Licenza Creative Commons
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.

Back to Home Page :

https://inpoesia.me/

 

 



Categorie:O03- Il potere delle immagini

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

FILOSOFIA COMPARATA - ORIENTE/OCCIDENTE

La Ricerca filosofica - Philosophical Research

RELIGIONI E FILOSOFIE ORIENTALI - EASTERN RELIGIONS AND PHILOSOPHIES

Orientalia: Logica - Linguaggio - Arte / Orientalia: Logic - Language - Art

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: