Segnalazione libri di poesia- “Se il tempo è matto” di Luigi Ballerini

IN POESIA: SEGNALAZIONI LIBRI

“Se il tempo è matto”

di Luigi Ballerini

Mondadori (Lo Specchio), Milano 2010,

pp.90- Euro 14,00

“se il tempo è matto”

una pioggia di primi versi che a mandarli sarà

stato il demonio e che a venderli così grezzi si

direbbero strumenti di un’industria in ritardo:

un’officina del neolitico nell’età dei chips (delle

chips?): un tornado sollecito a risarcire tutti

del lugubre erotismo che ci sovrasta, della mezza

stagione che ci possiede: hai voglia a dire ma io,

se l’io non è dicibile neppure come scherzo, come

lena o altalena. Hai voglia a contare, a presumere

schiarimenti (morda, macini, maciulli, sciacqui…).

Nel mondo delle doppie soluzioni, prima di avere

la fortuna alle spalle (o di mettersi alle spalle le

mezze montagne, le mezze tinte, le mezze calzette),

c’è la str di strada che ti agguanta e vivifica per un

istante, e di struttura e di estrella, ma non forse di

estratto (abstract) di olio di canfora e midollo, di

primula veggente che sostiene il trionfo di chi ha

debiti e rovine da restaurare. Adesso sì, adesso no,

come i carabinieri delle barzellette che, obbedienti

e fedeli, si strattonano spingendosi fino a Salemi,

a Falconara, all’isola di Prospero, e oltre, senza

dimostrare affanno, e restando in bilico. Spari.

Sì gli spari fanno capire che non si può rinascere

sotto mentite spoglie, e chi non spara è perché ha

già sparato o si è tagliato il dito del grilletto

(Se il tempo è matto, “Se il tempo è matto”, p. 65)

Torna alla Home Page del Sito:

In Poesia- Filosofia delle poetiche e dei linguaggi

https://asidel.wordpress.com/



Categorie:A07- Notizie letterarie

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

FILOSOFIA COMPARATA - ORIENTE/OCCIDENTE

La Ricerca filosofica - Philosophical Research

RELIGIONI E FILOSOFIE ORIENTALI - EASTERN RELIGIONS AND PHILOSOPHIES

Orientalia: Logica - Linguaggio - Arte / Orientalia: Logic - Language - Art

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: